Comune di Buddusò

SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO

Consulta i documenti

 

📢 Supporto per la Formazione e il Lavoro: Richiedi ora il tuo sostegno!

Dal 1° settembre è disponibile un nuovo programma di supporto per la formazione e l'occupazione. Questo programma è progettato per aiutare coloro che sono alla ricerca di opportunità di lavoro o di formazione, inoltre questa misura sostituisce il reddito di cittadinanza per coloro che NON hanno nel nucleo minori,anziani e disabili. Ecco come funziona:

 

▶️Chi può richiedere?

- Cittadini italiani, comunitari o loro familiari con regolare permesso di soggiorno o cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno per lungo soggiorno a tempo indeterminato.

- Residenti in Italia per almeno 5 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo.

- ISEE (ordinario o corrente) non superiore a 6 mila euro.

- Redditi familiari annui non superiori a 6 mila euro moltiplicati per la scala di equivalenza ISEE.

- Patrimonio immobiliare di valore ai fini ISEE non superiore a 150 mila euro (senza prima casa) o non superiore a 30 mila euro.

- Patrimonio mobiliare (denaro, titoli, ecc.) non superiore a 6 mila euro, aumentato di 2000 euro per ogni componente aggiuntivo del nucleo familiare, fino a un massimo di 10.000 euro.

- Assenza di auto e moto di grossa cilindrata, imbarcazioni, aeromobili.

 

▶️Cos'è il Supporto per la Formazione e il Lavoro?

Questo programma offre un percorso individuale mirato alle tue capacità, attitudini e competenze per facilitare l'inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro. Le attività possibili includono orientamento, supporto all'inserimento lavorativo, corsi di formazione, tirocini presso aziende ospitanti e molto altro. Inoltre, avrai diritto a un'indennità mensile di 350 euro per un massimo di 12 mesi.

 

▶️Come richiedere il Supporto?

Da settembre, puoi presentare la tua domanda tramite il sito dell'INPS in modalità telematica (SPID, ecc.) o presso gli Enti di patronato. A partire dal 1° gennaio 2024, sarà possibile presentare la domanda anche presso i CAF.

 

Ecco i passaggi chiave:

  1. Verifica i requisiti di ammissione presso un CAF.
  2. Presenta la domanda all'INPS.
  3. Se accettata, firma il patto di attivazione digitale su SIISL.
  4. Completa ulteriori dettagli su SIISL e individua almeno 3 agenzie per il lavoro o servizi accreditati.
  5. Sarai convocato dal Centro per l'impiego o dalle agenzie indicate.
  6. Riceverai un Patto di Servizio personalizzato con le attività più adatte al tuo percorso.
  7. Cerca opportunità e ricevi informazioni a cura degli "Enti erogatori".
  8. Partecipa alle attività indicate.
  9. Per ogni mese di attività, riceverai un'indennità di 350 euro.

Per ulteriori dettagli e supporto, ti consigliamo di consultare un CAF. 

 

 #SupportoFormazioneLavoro

 

Allegati:

Stemma header
  Comune di Buddusò